- quarantottesimo
- qua·ran·tot·tè·si·moagg.num.ord., s.m. CO1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero quarantotto (rappresentato da 48° nella numerazione araba e da XLVIII in quella romana): il quarantottesimo posto; anche s.m.: il quarantottesimo della fila2. s.m., ognuna delle quarantotto parti in cui è divisibile un intero; anche agg.: la quarantottesima parte\DATA: 1691.POLIREMATICHE:in quarantottesimo: loc.agg.inv. TS cart., tipogr.
Dizionario Italiano.